REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO ANTICIPATING FUTURE THREATS DIALOGO SULLA MORALITA' DEL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO , MASSIMO MORIGI, KARL MARX, EPIFANIA STRATEGICA, DIALECTICUS NUNCIUS, GLOSSE AL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO
Item Preview
Flag this item for
texts
REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO ANTICIPATING FUTURE THREATS DIALOGO SULLA MORALITA' DEL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO , MASSIMO MORIGI, KARL MARX, EPIFANIA STRATEGICA, DIALECTICUS NUNCIUS, GLOSSE AL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO
Usage CC0 1.0 Universal


Topics
Repubblicanesimo, Metanoia Strategica, Time crystal, gnoseologia, gnoseology, Gnoséologie, Gnosiologia, Gnoseologie, ontologia, ontology, ontologie, ontología, Ontologie, epistemologia, epistemology, épistémologie, epistemología, Epistemologia, Epistemologie, Nihil sub sole novum, Nihil svb sole novvm, space-time crystal, time crystal, four-dimensional crystal, postmarxismo, post marxisme, post-marxisme, Postmarxismus, Post marxismus, Post-marxismus, Post marxism, Post-marxism, Postmarxism, pós-marxismo, pós marxismo, Lebensraum, Lebensraum repubblicanesimo, Lebensraum republicanism, Decisore alfa-strategico, Decisore omega-strategico, Agente strategico, Decisori alfa-strategici, Decisori omega-strategici, Agenti strategici, Alpha-stratecic Decisor, Omega-strategic Decisor, Strategic Agent, Alpha-strategic Decisors, Omega-strategic Decisors, Strategical Agents, Distruzione del valore, destruction du value, Destruction of value, destrucción do valor, destruição do valor, zerstörung wert, wert zerstörung, zerstörung wert, zerstörung werts, werts zerstörung, Republican Incresead Common Domination, Dominio Repubblicano Diffusivo, RICD, Republican Diffusive Domination, Aumentato dominio comune repubblicano, RDD, Anarchy is What States Make of it, Friedrich Ratzel, Ratzel, Karl Haushofer, Alfred Thayer Mahan, Thayer Mahan, Alexander Wendt, Costruttivismo, Constructivism, Konstruktivismus, constructivisme, constructivismo, constutivismo, Geopolitica, Geo-politica, Geo-politica, Geopolitics, Géopolitique, Geopolitik, Géo-politique, Geopolítica, Benjamin, Walter Benjamin, Walter Bendix Schoenflies Benjamin, Tesi sulla filosofia della storia, computer quantistico, computer quantico, Tesi di filosofia della storia, Tesi XI, Tesi 11, Tesi XI di filosofia della storia, Tesi 11 di filosofia della storia, Tesi 11°, Tesi XI di filosofia della storia, Tesi undicesima di filosofia della storia, Undicesima tesi di filosofia della Storia, XI tesi di filosofia della storia, 11° tesi di filosofia della storia, Tesi sulla filosofia della storia di Walter Benjamin, computer quantistico, computer quantico, quantum computer, Tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin, Tesi XI di Walter Benjamin, Tesi 11 di Walter Benjamin, Tesi XI di filosofia della storia di Walter Benjamin, Tesi 11 di filosofia della storia di Walter Benjamin, Tesi 11° di Walter Benjamin, Tesi XI di filosofia della storia di Walter Benjamin, Tesi undicesima di filosofia della storia di Walter Benjamin, Undicesima tesi di filosofia della Storia di Walter Benjamin, XI tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin, 11° tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin, repubblicanesimo quantico-eterotopico, Gianfranco La Grassa, Massimo Morigi, Morigi, La Grassa, Abraham Moriah, Moriah, Ivlivs Avropalissandro, Iulius Auropalissandro, Avropalissandro, Auropalissandro, Zoon Politikon, Homo Strategicus, Zoon Strategikon, Gattungswesen, gattungswesen, strategischwesen, prhonesis, Vita Activa, repubblicanesimo, neo-repubblicanesimo, neorepubblicanesimo, neo repubblicanesimo, repubblicanismo, neo-repubblicanismo, neorepubblicanismo, neo repubblicanismo, republicanism, neo-republicanism, neo republicanism, neorepublicanism, republikanismus, neorepublikanismus, neo-republikanismus, neo republikanismus, neue Republikanismus, neuer Republikanismus, républicanisme, néorépublicanisme, néo républicansime, néo-republicanisme, republicanismo, neo republicanismo, neorepublicanismo, neo-republicanismo, marxismo, neomarxismo, neo marxismo, neo-marxismo, marxism, neo-marxism, neomarxism, neo marxism, marxismus, neomarxismus, neo marxismus, neo-marxismus, neue marxismus, neuer marxismus, marxisme, néo marxisme, néo-marxisme, néomarxisme, post marxismo, postmarxismo, post-marxismo, post marxism, post-marxism, postmarxism, post marxisme, postmarxisme, post-marxisme, post marxismus, post-marxismus, post-marxismus, pós-marxismo, posmarxismo, nuovo marxismo, novo marxismo, nouveau marxisme, nuevo marxismo, Nuevo marxismo, new marxism, nuovi marxisti, i nuovi marxisti, nouveaux marxistes, Les nouveaux marxistes, Dialettica, dialectique, dialectics, dialectic, dialéctica, dialética, Diamat, Dialektik, Filosofia della prassi, Filosofia della Prassi, Geopolitica, Geo politica, Geo-politica, Geopolitics, Géopolitique, geopolítica, Geopolitik, Repubblicanesimo geo-politico, Repubblicanesimo geopolitico, Repubblicanesimo geo politico, Repubblicanismo geo-politico, Repubblicanismo geopolitico, Repubblicanismo geo politico, Repubblicanesimo strategico, Repubblicanesimo Strategico, Geopolitica repubblicana, Républicanisme géopolitique, géopolitique républicaine, Geopolitical republicanism, republican geopolitics, Geopolitische Republikanismus, republikanische Geopolitik, Republicanismo geopolítico, geopolítica republicana, geopolitica republicana, Repubblicanesimo stratetico, Repubblicanesimo Strategico, Repubblicanesimo dialettico, Repubblicanesimo Dialettico, Repubblicanesimo dialettico, Repubblicanesimo Dialettico, Repubblicanesimo quantico, Repubblicanesimo Quantico, Repubblicanesimo Quantico, Repubblicanesimo quantico, Repubblicanesimo quantico-dialettico, Repubblicanesimo Quantico-Dialettico, Repubblicanesimo quantico-strategico-dialettico, Repubblicanesimo quanto-strategico-dialettico, Repubblicanesimo etero topico, repubblicanesimo quanto-eterotopico-dialettico, eterotopia, Verstand, Vernunft, intelletto, ragione, deduzione filosofica dei concetti naturali, deduzione dialettica dei concetti naturali, deduzione filosofica delle categorie, deduzione dialettica delle categorie, distruzione filosofica dei concetti naturali, distruzione filosofica delle categorie, distruzione dialettica dei concetti naturali, distruzione dialettica delle categorie, distruzione strategica dei concetti naturali, distruzione strategica delle categorie, distruzione strategico-dialettica dei concetti naturali, distruzione strategico-dialettica delle categorie, ciò che è reale è razionale e ciò che è razionale è reale, ciò che è reale è strategico e ciò che è strategico è reale, Machiavelli, Niccolò Machiavelli, Il Principe, De Principatibus, Tucidide, La Guerra del Peloponneso, La Guerra nel Peloponneso, Carl Schmitt, Karl Marx, Karl Heinrich Marx, Marx, Il Capitale, Das Kapital, Althusser, Louis Althusser, Mt 20, 1-16, Il Vangelo di Matteo, Matteo l’evangelista, San Matteo apostolo ed evangelista, parabola dei lavoratori della vigna, ultimi saranno i primi e i primi ultimi, Il Vangelo, Clausewitz, Carl von Clausewitz, Von Clausewitz, Della Guerra, Sulla Guerra, Vom Kriege, von krieg, On War, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Hegel, Carl Philipp Gottlieb von Clausewitz, Bernard Brodie, Peter Paret, Michael Howard, Rosalie West, Princeton University Press, Princeton University, Carl Philipp Gottlieb von Clausewitz, On War, edited and translated by Michael Howard an Peter Paret, introductory essays by Peter Paret, Michael Howard and Bernard Brodie, with a commentary by Bernard Brodie, index by Rosalie West, Princeton, N.J., Princeton University Press, 1984, Hobbes, Thomas Hobbes, Il Leviatano, Leviathan, Leviathan or The Matter, Forme and Power of a Common Wealth Ecclesiastical and Civil, scontro strategico, conflitto strategico, teoria del conflitto strategico, teoria dello scontro strategico, azione strategica, teoria dell’azione strategica, teoria di La Grassa dello scontro strategico, teoria di La Grassa del conflitto strategico, strategia, strategy, Strategie, stratégie, Conflitti e Strategie, Teoria della distruzione del valore, Teoria del plusvalore, Teoria del plus-valore, Teoria marxiana del valore, Teoria marxiana del plusvalore, Teoria marxiana del plus-valore, conflitto dialettico-strategico-espressivo, Complex Adaptive Systems, Caos, Frattali, Fractals, CAS, Fractal, Teoria del Caos, pendolo di Clausewitz, Caos Theory, catastrofi, teoria delle catastrofi, catastrophe theory, frattale, Frattale, frattali, kairos, Kairos, comunismo, liberalismo, guerra, war, kriege, krieg, bellum, polemos, guerre, Der Nomos der Erde im Völkerrecht des Jus Publicum Europaeum, The Nomos of the Earth in the International Law of the Jus Publicum Europaeum, Il Nomos della Terra nel Diritto Internazionale dello Jus Publicum Europaeum, Raffaello, Raffaello Sanzio, La Scuola di Atene, La scuola di Atene, Platone, Aristotele, Etica Nicomachea, Etica nicomachea, Timeo, Quintus Horatius Flaccus, Horatius, Horativs, Quintvs Horativs Flaccvs, Odi, Carmina, Johann Wolfgang von Goethe, Johann Wolfgang Goethe, von Goethe, Goethe, Antonio Francesco Gramsci, Antonio Gramsci, Gramsci, Für ewig, Lettere del carcere, Giovanni Placido Agostino Pascoli, Giovanni Pascoli, Pascoli, Tania Schucht, Tatiana (Tania) Schucht, Tatiana Schucht, Matteo, Matteo Evangelista, Matteo apostolo ed evangelista, San Matteo apostolo ed evangelista, epifania strategica, metanoia strategica, Per la Critica dell’Economia Politica, L’Ideologia Tedesca, L’ideologia tedesca, Per la critica dell’economia politica, epifania, metanoia, epifanìa, epifanìa strategica, epiphanīa, ἐπιϕάνεια, Strategic Epiphany, Epiphany, Épiphanie stratégique, Epifanía estratégica, Epifania estratégica, strategisch epiphanie, metànoia, metanoia, metanoia strategica, metànoia strategica, Strategic metanoia, Strategical metamoia, metanoique, metanoique stratégique, μετανοῖεν, metanoia estratégica, strategisch metanoia, De Martini, de Martini, Antonio De Martini, Antonio de Martini, America, USA, US, Stati uniti d’America, Stati uniti, United States of America, Napoli, Italia, analisi concreta della situazione concreta, Angelina Jolie, Angelina Jolie Pitt, William Bradley Pitt, Brad Pitt, pendolo di Clausewitz, magnete di Clausewitz, Dialecticus Nuncius, Dialecticvs Nvncivs, Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico, Glosse al repubblicanesimo geopolitico, orgoglio di poeta, Brave New World, Aldous Leonard Huxley, Aldous Huxley, Huxley, Karl Heinrich Marx, Karl Marx, Marx, WebCite, Internet Archive, archive.org, ResearchGate, DOI, Terzo Reich, Third Reich, Drittes Reich, Dritte Reich, positivismo, positivism, Positivismus, positivisme, Karl Marx, Karl Heinrich Marx, Friedrich Engels, Engels, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Hegel, Ludwig Feuerbach, Feuerbach, Karl Eugen Dühring, Dühring, Vladimir Ilyich Ulyanov, Lenin, György Lukács, Lukács, Giovanni Gentile, Gentile, Repubblicanesimo, Republicanism, Republicanismo, Repubblicanesimo, Republikanismus, républicanisme, neo-repubblicanismo, neorepubblicanismo, neo repubblicanismo, neo repubblicanesimo, neo-repubblicanesimo, neo-repubblicanesimo, neo republicanism, neo-republicanism, neorepublicanism, neo republicanismo, neorepublicanismo, neo-republicanismo, néo-républicanisme, néo républicanisme, néorépublicanisme, neuer republikanismus, neue republikanismus, neo republikanismus, Repubblicanesimo geopolitico, Geopolitical republicanism, Geopolitic republicanism, repubblicanismo geopolitico, republicanismo geopolitico, Geopolitischen Republikanismus, Républicanisme Géopolitique, Républicanisme Géo-politique, geopolitica, geopolitik, geopolitics, Géopolitique, marxismo, marxism, marxismus, marxisme, neo marxismo, neo-marxismo, neomarxismo, neomarxism, neo marxism, neo-marxism, néomarxisme, néo marxisme, néo-marxisme, neo marxismus, neo-marxismus, neomarxismus, neuer marxismus, neue marxismus, post marxismo, postmarxismo, post-marxismo, post marxisme, postmarxisme, post marxism, postmarxisme, postmarxism, post-marxism, Il Capitale, Das Kapital, Glosse a Feuerbach, Thesen über Feuerbach, Tesi su Feuerbach, gattungswesen, La dialettica della natura, Dialettica della natura, Anti-Dühring, Anti Dühring, AntiDühring, Antidühring, Dialektik der Natur, Geschichte und Klassenbewußtsein. Studien über marxistische Dialektik, Geschichte und Klassenbewusstsein, Geschichte und Klassenbewusstsein. Studien über marxistische Dialektik, Geschichte und Klassenbewußtsein, Materialismo e empiriocriticismo, Mach, Ernst Mach, attualismo, Quaderni del carcere, prassi, praxis, filosofia della prassi, filosofia della praxis, rispecchiamento, teoria del rispecchiamento, teoria leniniana del rispecchiamento, teoria di Lenin del rispecchiamento, Diamat, diamat, materialismo dialettico, Dialektischer Materialismus, Matérialisme dialectique, Dialectical materialism, Materialismo dialético, Materialismo dialéctico, Dialettica, Dialektik, Dialectics, Dialectic, Dialectique, Dialética, Dialéctica, scontro strategico, conflitto strategico, teoria del conflitto strategico, teoria dello scontro strategico, azione strategica, teoria dell’azione strategica, teoria di La Grassa dello scontro strategico, teoria di La Grassa del conflitto strategico, strategia, strategy, Strategie, stratégie, Conflitti e Strategie, Teoria della distruzione del valore, Friedrich Schelling, Schelling
Collection
opensource
SAGGIO SUL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO NEOMARXISTA. NOTA INTRODUTTIVA
Sul blog di geopolitica “Il Corriere della Collera”, il suo ispiratore ed editore Antonio de Martini ha ripubblicato in data 3 ottobre 2016 un suo vecchio post del 2013, Anticipating Future Threats: Usa, Israele e Angelina Jolie, ma sempre più attuale in questi giorni non solo dominati dalla minaccia “terroristica” (terrorismo: termine versipelle e corruttivo di un corretto pensare politico, come ho già più volte affermato) ma ancor di più dall’incontrollata ed irrazionale paura che questo fenomeno induce nelle nostre sfibrate – soprattutto dal punto di vista etico e culturale – società occidentali rette da una totalmente ipotetica e mitologica democrazia rappresentativa. Questo post, assieme ai miei odierni commenti che sono seguiti, penso quindi meriti di avere sia l’onore di una sua pubblicazione a parte sul Web che prescinda dalle pagine del già citato impagabile ed insostituibile blog sia un titolo leggermente diverso dalla sua pubblicazione nel blog, Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats, perché i miei commenti all’originario post di Antonio de Martini (antoniochedice il suo soprannome nelle sue repliche sul blog) introducono a considerazioni geopolitiche e filosofico-politiche che, per quanto ritenute interessanti da De Martini stesso, al pensiero dell’autore di Anticipating Future Threats: Usa, Israele e Angelina Jolie non sono, come si leggerà nel testo qui in calce copiaincollato, del tutto sovrapponibili. Ma il mio nuovo Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats. Dialogo sulla Moralità del Repubblicanesimo Geopolitico più Breve Nota all’Intervista del CSEPI a La Grassa (di Massimo Morigi), oltre a presentarsi socraticamente sotto la forma di un dialogo con un interlocutore amico ma non del tutto concorde, può essere considerato anche la prima parte di un trittico, costituitendo anche l’ “anticipazione” di due miei lavori di prossima pubblicazione, Dialecticvs Nvncivs e Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico, una anticipazione nel senso che, mentre nei due prossimi lavori si cercherà di giustificare – partendo dalle rivoluzionarie e profondissime suggestioni del conflittualismo strategico di Gianfranco La Grassa – la fondazione olistico-dialettica del Repubblicanesimo Geopolitico, Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats cerca di rendere conto dell’intima moralità (e quindi, anche se da un particolare punto di vista, dialetticità) di questa particolare visione politica e filosofica. Si informa, infine, il gentile e si spera clemente lettore che il testo copiaincollato in calce, oltre ad essere direttamente consultabile presso l’URL del “Corriere della Collera” https://corrieredellacollera.com/2013/05/15/anticipanting-future-threats-usa-israele-e-angelina-jolie-di-antonio-de-martini/#comment-62853, è anche visionabile tramite il servizio web WebCite agli URL http://www.webcitation.org/6l25yT2Oz e http://www.webcitation.org/query?url=https%3A%2F%2Fcorrieredellacollera.com%2F2013%2F05%2F15%2Fanticipanting-future-threats-usa-israele-e-angelina-jolie-di-antonio-de-martini%2F%23comment-62853&date=2016-10-05; e presso ResearchGate all’URL https://www.researchgate.net/publication/309193979, con assegnazione di relativo Digital Object Identifier DOI: 10.13140/RG.2.2.19288.90883. Impiegando una paradosso – ma che, almeno, ritiene sicuramente verità meno banali rispetto alla propaganda dei turiferari demonizzatori del nemico sotto l’etichetta del ‘terrorista’ – è mio profondo convincimento che l’umanità, più che dalla minaccia terroristica, debba attrezzarsi contro quella che Marx in Per la Critica dell’Economia Politica aveva con autoironia stigmatizzato l’allora destino dell’ Ideologia Tedesca, la “rodente critica dei topi”, una distruttrice critica che oggi nel Brave New World delle tecnologie elettroniche, dell’informazione digitale e della cibernetica (e, fra non molto, dello stregonesco e surreale prossimo venturo «computer quantistico e alle sue potenzialmente numinose capacità computazionali e di conseguente produzione/riproduzione/creazione di un potere un tempo solo riservato agli dei olimpici, e alle forme sempre più evolute di intelligenza artificiale e alla possibilità di manipolazioni della pubblica opinione e della natura fisica e biologica, “un lavoro che, lungi dallo sfruttare la natura, è in grado di sgravarla dalle creature che dormono latenti nel suo grembo”» (Massimo Morigi: Teoria della Distruzione del Valore. (Teoria Fondativa del Repubblicanesimo Geopolitico e per il Superamento/Conservazione del Marxismo), consultabile in vali luoghi sul Web, ma in particolare su “Pansofia” all’URL http://www.pansofia.it/files/2015/04/06/815-TEORIA_DELLA_DISTRUZIONE_DEL_VALORE.pdf?t=1428299346373 e su WebCite agli URL http://www.webcitation.org/6kd7iS2xW e http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.pansofia.it%2Ffiles%2F2015%2F04%2F06%2F815-TEORIA_DELLA_DISTRUZIONE_DEL_VALORE.pdf%3Ft%3D1428299346373&date=2016-09-18; e presso ResearchGate all’URL https://www.researchgate.net/publication/274252213: DOI:10.13140/RG.2.1.4028.6241), non è più simbolicamente rappresentata – al netto quindi delle ancora più devastanti distruzioni culturali, economiche e dei vecchi rapporti fra classi sociali innescate da queste nuove numinose tecnologie al tempo stesso informatiche, biologiche, sociali e militari – da agricoli o domestici ratti ma, assai più concretamente, si materializza attraverso l’effimerità delle fonti Internet e la pubblicazione di Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats e del demartiniano Anticipating Future Threats – giusto il proposito, anche se solo dal punto vista della mera conservazione meccanica dell’informazione tramite WebCite, espresso dalla citazione in esergo dell’oraziano Orgoglio di Poeta –, ancor prima della pretesa di far conoscere un pensiero originale deve essere appunto considerato, attraverso la possibilità di ridondanza consentita da WebCite, come un tentativo di rimediare a questa caducità, cui anche l’eccellente pensiero espresso da De Martini nel suo Anticipating Future Threats: Usa, Israele e Angelina Jolie, corre il rischio di incorrere. Infine, come da sottotitolo della presente comunicazione, si copiaincolla pure la Breve Nota all’Intervista del CSEPI a La Grassa (di Massimo Morigi) (agli URL di “Conflitti e Strategie” http://www.conflittiestrategie.it/breve-nota-allintervista-del-csepi-a-la-grassa-di-massimo-morigi e http://www.conflittiestrategie.it/category/agora - rispettivamente su WebCite http://www.webcitation.org/6khrAAyet , http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.conflittiestrategie.it%2Fbreve-nota-allintervista-del-csepi-a-la-grassa-di-massimo-morigi&date=2016-09-22 e http://www.webcitation.org/6khs7TslR, http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.conflittiestrategie.it%2Fcategory%2Fagora&date=2016-09-22; ReasearchGate: https://www.researchgate.net/publication/309194170,
DOI: 10.13140/RG.2.2.27258.08644 – ; l’intervista a La Grassa, suddivisa i 6 parti, è visionabile all’URL di “Conflitti e Strategie” http://www.conflittiestrategie.it/csepi-intervista-a-la-grassa-completa e su YouTube agli URL https://www.youtube.com/watch?list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&v=tdDhPxnJR1s o https://www.youtube.com/watch?v=tdDhPxnJR1s, https://www.youtube.com/watch?v=26ZSaw3SRlM&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&index=2 o https://www.youtube.com/watch?v=26ZSaw3SRlM,https://www.youtube.com/watch?v=OIC6mMCYsrg&index=3&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0 o https://www.youtube.com/watch?v=OIC6mMCYsrg, https://www.youtube.com/watch?v=-xtW1l9vtxA&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&index=4 o https://www.youtube.com/watch?v=-xtW1l9vtxA,https://www.youtube.com/watch?v=5UpBiexAEEg&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&index=5 o https://www.youtube.com/watch?v=5UpBiexAEEg,https://www.youtube.com/watch?v=PxW8dJj3dZs&index=6&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0 o https://www.youtube.com/watch?v=PxW8dJj3dZs. Siccome il servizio WebCite non consente di salvare documenti video, per “congelare” goethianamente e gramscianamente “Für ewig” l’intervista a La Grassa, in questo caso si è ricorsi, dopo necessario download, a ricaricare l’intervista su Internet Archive, che condivide con WebCite l’encomiabile e fondamentale compito di preservare la memoria digitale ma, ad differenza di quest’ultimo, conserva il documento ma non l’URL originale. Gli URL dell’intervista a La Grassa caricata su Internet Archive: https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte16.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte26.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte36.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte46.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte56.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte66.mp4). Se Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats nella sua parte riguardante le mie risposte a De Martini, può essere considerato, sul versante della filosofia morale, il primo capitolo del testé sunnominato trittico sul Repubblicanesimo Geopolitico, l’ultima parte di Repubblicanesimo Geopolitico, la Breve Nota è, piuttosto, una gemmazione diretta e molto compendiosa dell’ontologia, della gnoseologia e della prassi dell’ Epifania Strategica (un tempo – parafrasando Lenin – quando si era teoricamente più arretrati ma politicamente ben più avanzati, al posto di questa locuzione che si cercherà di giustificare nei miei due sopranomminati lavori prossimi venturi, con una sola parola si sarebbe detto della rivoluzione) espressa in Dialecticvs Nvncivs e Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico. Ma non essendo la vera morale individuale e la vera morale pubblica disgiungibili da un più generale inquadramento dialettico di tutta la realtà, anche la Breve Nota, come del resto Dialecticvs Nvncivs e Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico, può – e deve – essere letta e giudicata come un lavoro riguardante l’etica politica e la moralità del Repubblicanesimo Geopolitico.
Sul blog di geopolitica “Il Corriere della Collera”, il suo ispiratore ed editore Antonio de Martini ha ripubblicato in data 3 ottobre 2016 un suo vecchio post del 2013, Anticipating Future Threats: Usa, Israele e Angelina Jolie, ma sempre più attuale in questi giorni non solo dominati dalla minaccia “terroristica” (terrorismo: termine versipelle e corruttivo di un corretto pensare politico, come ho già più volte affermato) ma ancor di più dall’incontrollata ed irrazionale paura che questo fenomeno induce nelle nostre sfibrate – soprattutto dal punto di vista etico e culturale – società occidentali rette da una totalmente ipotetica e mitologica democrazia rappresentativa. Questo post, assieme ai miei odierni commenti che sono seguiti, penso quindi meriti di avere sia l’onore di una sua pubblicazione a parte sul Web che prescinda dalle pagine del già citato impagabile ed insostituibile blog sia un titolo leggermente diverso dalla sua pubblicazione nel blog, Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats, perché i miei commenti all’originario post di Antonio de Martini (antoniochedice il suo soprannome nelle sue repliche sul blog) introducono a considerazioni geopolitiche e filosofico-politiche che, per quanto ritenute interessanti da De Martini stesso, al pensiero dell’autore di Anticipating Future Threats: Usa, Israele e Angelina Jolie non sono, come si leggerà nel testo qui in calce copiaincollato, del tutto sovrapponibili. Ma il mio nuovo Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats. Dialogo sulla Moralità del Repubblicanesimo Geopolitico più Breve Nota all’Intervista del CSEPI a La Grassa (di Massimo Morigi), oltre a presentarsi socraticamente sotto la forma di un dialogo con un interlocutore amico ma non del tutto concorde, può essere considerato anche la prima parte di un trittico, costituitendo anche l’ “anticipazione” di due miei lavori di prossima pubblicazione, Dialecticvs Nvncivs e Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico, una anticipazione nel senso che, mentre nei due prossimi lavori si cercherà di giustificare – partendo dalle rivoluzionarie e profondissime suggestioni del conflittualismo strategico di Gianfranco La Grassa – la fondazione olistico-dialettica del Repubblicanesimo Geopolitico, Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats cerca di rendere conto dell’intima moralità (e quindi, anche se da un particolare punto di vista, dialetticità) di questa particolare visione politica e filosofica. Si informa, infine, il gentile e si spera clemente lettore che il testo copiaincollato in calce, oltre ad essere direttamente consultabile presso l’URL del “Corriere della Collera” https://corrieredellacollera.com/2013/05/15/anticipanting-future-threats-usa-israele-e-angelina-jolie-di-antonio-de-martini/#comment-62853, è anche visionabile tramite il servizio web WebCite agli URL http://www.webcitation.org/6l25yT2Oz e http://www.webcitation.org/query?url=https%3A%2F%2Fcorrieredellacollera.com%2F2013%2F05%2F15%2Fanticipanting-future-threats-usa-israele-e-angelina-jolie-di-antonio-de-martini%2F%23comment-62853&date=2016-10-05; e presso ResearchGate all’URL https://www.researchgate.net/publication/309193979, con assegnazione di relativo Digital Object Identifier DOI: 10.13140/RG.2.2.19288.90883. Impiegando una paradosso – ma che, almeno, ritiene sicuramente verità meno banali rispetto alla propaganda dei turiferari demonizzatori del nemico sotto l’etichetta del ‘terrorista’ – è mio profondo convincimento che l’umanità, più che dalla minaccia terroristica, debba attrezzarsi contro quella che Marx in Per la Critica dell’Economia Politica aveva con autoironia stigmatizzato l’allora destino dell’ Ideologia Tedesca, la “rodente critica dei topi”, una distruttrice critica che oggi nel Brave New World delle tecnologie elettroniche, dell’informazione digitale e della cibernetica (e, fra non molto, dello stregonesco e surreale prossimo venturo «computer quantistico e alle sue potenzialmente numinose capacità computazionali e di conseguente produzione/riproduzione/creazione di un potere un tempo solo riservato agli dei olimpici, e alle forme sempre più evolute di intelligenza artificiale e alla possibilità di manipolazioni della pubblica opinione e della natura fisica e biologica, “un lavoro che, lungi dallo sfruttare la natura, è in grado di sgravarla dalle creature che dormono latenti nel suo grembo”» (Massimo Morigi: Teoria della Distruzione del Valore. (Teoria Fondativa del Repubblicanesimo Geopolitico e per il Superamento/Conservazione del Marxismo), consultabile in vali luoghi sul Web, ma in particolare su “Pansofia” all’URL http://www.pansofia.it/files/2015/04/06/815-TEORIA_DELLA_DISTRUZIONE_DEL_VALORE.pdf?t=1428299346373 e su WebCite agli URL http://www.webcitation.org/6kd7iS2xW e http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.pansofia.it%2Ffiles%2F2015%2F04%2F06%2F815-TEORIA_DELLA_DISTRUZIONE_DEL_VALORE.pdf%3Ft%3D1428299346373&date=2016-09-18; e presso ResearchGate all’URL https://www.researchgate.net/publication/274252213: DOI:10.13140/RG.2.1.4028.6241), non è più simbolicamente rappresentata – al netto quindi delle ancora più devastanti distruzioni culturali, economiche e dei vecchi rapporti fra classi sociali innescate da queste nuove numinose tecnologie al tempo stesso informatiche, biologiche, sociali e militari – da agricoli o domestici ratti ma, assai più concretamente, si materializza attraverso l’effimerità delle fonti Internet e la pubblicazione di Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats e del demartiniano Anticipating Future Threats – giusto il proposito, anche se solo dal punto vista della mera conservazione meccanica dell’informazione tramite WebCite, espresso dalla citazione in esergo dell’oraziano Orgoglio di Poeta –, ancor prima della pretesa di far conoscere un pensiero originale deve essere appunto considerato, attraverso la possibilità di ridondanza consentita da WebCite, come un tentativo di rimediare a questa caducità, cui anche l’eccellente pensiero espresso da De Martini nel suo Anticipating Future Threats: Usa, Israele e Angelina Jolie, corre il rischio di incorrere. Infine, come da sottotitolo della presente comunicazione, si copiaincolla pure la Breve Nota all’Intervista del CSEPI a La Grassa (di Massimo Morigi) (agli URL di “Conflitti e Strategie” http://www.conflittiestrategie.it/breve-nota-allintervista-del-csepi-a-la-grassa-di-massimo-morigi e http://www.conflittiestrategie.it/category/agora - rispettivamente su WebCite http://www.webcitation.org/6khrAAyet , http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.conflittiestrategie.it%2Fbreve-nota-allintervista-del-csepi-a-la-grassa-di-massimo-morigi&date=2016-09-22 e http://www.webcitation.org/6khs7TslR, http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.conflittiestrategie.it%2Fcategory%2Fagora&date=2016-09-22; ReasearchGate: https://www.researchgate.net/publication/309194170,
DOI: 10.13140/RG.2.2.27258.08644 – ; l’intervista a La Grassa, suddivisa i 6 parti, è visionabile all’URL di “Conflitti e Strategie” http://www.conflittiestrategie.it/csepi-intervista-a-la-grassa-completa e su YouTube agli URL https://www.youtube.com/watch?list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&v=tdDhPxnJR1s o https://www.youtube.com/watch?v=tdDhPxnJR1s, https://www.youtube.com/watch?v=26ZSaw3SRlM&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&index=2 o https://www.youtube.com/watch?v=26ZSaw3SRlM,https://www.youtube.com/watch?v=OIC6mMCYsrg&index=3&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0 o https://www.youtube.com/watch?v=OIC6mMCYsrg, https://www.youtube.com/watch?v=-xtW1l9vtxA&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&index=4 o https://www.youtube.com/watch?v=-xtW1l9vtxA,https://www.youtube.com/watch?v=5UpBiexAEEg&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0&index=5 o https://www.youtube.com/watch?v=5UpBiexAEEg,https://www.youtube.com/watch?v=PxW8dJj3dZs&index=6&list=PLZ4XRdaa8HMolBCSqTSOHHJTB3PhZLgW0 o https://www.youtube.com/watch?v=PxW8dJj3dZs. Siccome il servizio WebCite non consente di salvare documenti video, per “congelare” goethianamente e gramscianamente “Für ewig” l’intervista a La Grassa, in questo caso si è ricorsi, dopo necessario download, a ricaricare l’intervista su Internet Archive, che condivide con WebCite l’encomiabile e fondamentale compito di preservare la memoria digitale ma, ad differenza di quest’ultimo, conserva il documento ma non l’URL originale. Gli URL dell’intervista a La Grassa caricata su Internet Archive: https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte16.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte26.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte36.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte46.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte56.mp4,https://archive.org/details/Csepi-IntervistaProf.GianfrancoLaGrassaParte66.mp4). Se Repubblicanesimo Geopolitico Anticipating Future Threats nella sua parte riguardante le mie risposte a De Martini, può essere considerato, sul versante della filosofia morale, il primo capitolo del testé sunnominato trittico sul Repubblicanesimo Geopolitico, l’ultima parte di Repubblicanesimo Geopolitico, la Breve Nota è, piuttosto, una gemmazione diretta e molto compendiosa dell’ontologia, della gnoseologia e della prassi dell’ Epifania Strategica (un tempo – parafrasando Lenin – quando si era teoricamente più arretrati ma politicamente ben più avanzati, al posto di questa locuzione che si cercherà di giustificare nei miei due sopranomminati lavori prossimi venturi, con una sola parola si sarebbe detto della rivoluzione) espressa in Dialecticvs Nvncivs e Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico. Ma non essendo la vera morale individuale e la vera morale pubblica disgiungibili da un più generale inquadramento dialettico di tutta la realtà, anche la Breve Nota, come del resto Dialecticvs Nvncivs e Glosse al Repubblicanesimo Geopolitico, può – e deve – essere letta e giudicata come un lavoro riguardante l’etica politica e la moralità del Repubblicanesimo Geopolitico.
Identifier
RepubblicanesimoGeopoliticoAnticipatingFutureThreatsDialogoSulla_132
Identifier-ark
ark:/13960/t21c6z63f
Ocr
ABBYY FineReader 11.0
Ppi
300
comment
Reviews
There are no reviews yet. Be the first one to
write a review.